Tc Cone Beam Roma

Il nuovo macchinario TC Cone Beam (Dentalscan) rappresenta una tecnica di tomografia computerizzata molto innovativa tramite il quale vengono eseguite radiografie 3D dell’arcata dentale, o più in generale, delle ossa della mascella. Prima dell’introduzione della TC Cone Beam, nel 1998, il dentista aveva a disposizione un solo esame 3D , ovvero la TAC(Tomografia Assiale Computerizzata) la quale però esponeva i pazienti ad una dose eccessiva di radiazioni che ai giorni nostri non è più giustificata.La Dentalscan presso lo Studio KOL a Roma rappresenta un’esame di ultima di generazione che, oltre a fornirci un’ottima risoluzione delle immagini in 3D in scala 1:1, sottopone i pazienti ad una minore esposizione alle radiazioni, la diminuzione oscilla tra le 10 e le 25 volte rispetto ad una Tac denti  tradizionale. Inoltre, per i più piccoli è previsto un programma specifico di esposizione che garantisce una quantità di radiazioni ancora minore.

A cosa serve la TC Cone Beam presso lo Studio KOL a Roma ?

In implantologia, una volta sottoposto il paziente ad esami di primo livello come l’ ortopanoramica , si ricorre ad un esame radiologico TC Cone Beam per poter analizzare tridimensionalmente le ossa della mascella. In implantologia, sia tradizionale che avanzata, tale esame radiologico è diventato uno strumento indispensabile  per il dentista perché è in grado di illustrare la quantità di osso disponibile per poter effettuare impianti dentali e  permette di progettare la posizione degli impianti dentali stessi tenendo conto delle strutture vascolari e nervose del paziente. Con un un’unica scansione è possibile ottenere una ricostruzione in 3D delle ossa della mascella, visualizzare parte dei seni paranasali e le strutture nervose. Inoltre permette di localizzare possibili alterazioni delle ossa della di tipo neoplastico, flogistico o traumatico.

Quali sono gli ambiti di applicazione della TC Cone Beam?

Come accennato in precedenza, il Dentalscan presso lo Studio KOL a Roma  rappresenta uno strumento imprescindibile in implantologia perché tramite il Dentalscan viene definito in modo preciso lo stato di salute delle ossa dei denti su cui andrebbero installati gli impianti dentali. Ma questo è solo uno dei motivi per cui ricorrere alla  TC Cone beam. Infatti numerose sono le condizioni che conducono il paziente a dover fare questo esame di tipo radiologico:  in presenza di denti soprannumerati,  analizzare lo stato di salute dell’arcata dentale,  in presenza di una possibile inclusione dentale, per valutare l’installazione di impianti dentali,  per verificare la presenza nella bocca del paziente di fistole, piccole fratture radicolari, pianificare operazioni di chirurgia orale, quando si manifestano disturbi infiammatori,  quando si hanno problemi di masticazione che possono sfociare in danni alla colonna vertebrale.

Come si effettua un’ esame TC Cone Beam presso lo Studio KOL a Roma?

L’esame Dentalscan  presso lo Studio KOL a Roma avviene con il paziente seduto su di un’apposita sedia che fa parte del macchinario tramite il quale viene eseguito l’esame radiologico. Tale macchinario ruoterà intorno alla testa del paziente emettendo raggi X. E’ molto importante che il paziente rimanga fermo durante l’esame radiologico e gli verrà fornito un distanziatore dentario per tenere separata l’arcata dentale superiore da quella inferiore. Durante l’esame radiologico dei denti lo specialista presso lo Studio KOL a Roma opterà per un’immagine che mostrerà in maniera precisa i contorni delle ossa della mandibola e le radici dei denti. Una volta elaborata l’immagine si otterranno delle ricostruzioni sia sul piano sagittale che su quello assiale tramite le quali è possibile simulare il posizionamento degli impianti dentali da installare. La durata dell’esame TC Cone Beam dipende dalle informazioni richieste per eseguire la diagnosi, ma solitamente dura tra i 10 e 20 secondi.

Esistono controindicazioni per l’esame TC Cone Beam ?

Trattandosi di un esame che impiega una dose di raggi X molto ridotta non esistono specifiche controindicazioni per questo tipo di Tac dentale. Sicuramente però è opportuno verificare che la paziente non sia incinta per le ovvie ragioni legate all’uso di questi raggi. Inoltre, come già accennato prima, nel caso dei bambini, esistono programmi specifici di esposizione che prevedono un uso di raggi X ancora minore.



Vai all'articolo originale

Il sorriso svolge un ruolo importantissimo nell’estetica, infatti è la prima cosa che viene notata quando interagiamo con le altre persone. Ci fa sentire più sicuri, aumenta la nostra autostima. A volte ci sentiamo in imbarazzo per l’aspetto dei nostri denti, per via del colore, della forma per esempio , e ciò ci spinge spesso ad evitare di sorridere o ci copriamo la bocca con la mano. Per tutti questi motivi negli ultimi anni si parla di odontoiatria estetica in quanto la moderna odontoiatria va di pari passo con l’ estetica del viso.

Quali trattamenti offre lo Studio Dentistico KOL a Roma?

Lo Studio Dentistico KOL a Roma mette a disposizione dei propri pazienti le più moderne tecniche di odontoiatria estetica: corone in porcellana, faccette dentali, sbiancamento denti sono solo alcuni dei trattamenti che possono migliorare il sorriso. Abbandonato da tempo l’utilizzo dei metalli, i cari e vecchi denti in oro-ceramica, oro-resina o solo oro, pur sempre di ottima qualità ma oramai in disaccordo con le richieste estetiche del nuovo millennio, il nostro studio dentistico in collaborazione con i laboratori odontotecnici Dental Idea e Savident, effettua manufatti protesici in ceramica integrale (disilicato di litio) oppure in ceramica a base zirconia. Questi tipi di lavorazione garantiscono al paziente un sorriso al massimo delle aspettative al punto da non poter riconoscere un manufatto da un dente naturale.

Tra gli strumenti a disposizione del paziente per migliorare il sorriso vi sono:

-Impronta ottica;

-Scanner intraorale;

-Intarsi in ceramica;

-Corone in ceramica;

-Ponti in ceramica;

Manufatti protesici presso lo Studio Dentistico KOL a Roma

Le tipologie di protesi fissa si suddividono in intarsi laddove viene ricostruita in laboratorio la parte mancante del dente; in corone nei casi in cui è l’intera parte coronale di un dente ad essere sostituita; ed infine ponti nei casi in cui vengano sostituiti denti mancanti utilizzando come pilastri naturali elementi adiacenti. Le ceramiche naturali di nuova generazione hanno raggiunto livelli di resistenza pari o addirittura superiori ai vecchi manufatti a base metallica.

I vantaggi dell’ Impronta ottica presso lo Studio Dentistico KOL a Roma

La grande novità dell’impronta ottica ha portato dei vantaggi straordinari tra i quali la possibilità di non dover più prendere le impronte con il classico metodo che tanto dava fastidio ai pazienti, ma utilizzando lo scanner intraorale; l’impronta ottica garantisce inoltre la massima precisione, grazie all’ utilizzo del software e di macchine fresatrici, ed alti livelli di sicurezza ed di igiene, consentendo di non dover più lavorare a contatto con materiali siliconici e gessosi poco sani per l’operatore.

Sbiancamento denti

Lo sbiancamento denti è uno dei trattamenti di odontoiatria estetica più richiesti in quanto avere denti bianchi e sani è una delle caratteristiche estetiche più desiderate degli ultimi anni. Col passare degli anni i denti presentano macchie, tendono ad ingiallirsi e a perdere la loro luminosità a causa di abitudini sbagliate, quali il fumo, assunzione di bevande particolari, caffè, coloranti artificiali, e questo si traduce in una riduzione dell’effetto attraente che si nasconde dietro il sorriso. Sbiancare i denti significa usufruire di trattamenti attraverso i quali si cerca di riportare il colore dei denti all’antico splendore. Si possono sottoporre allo sbiancamento denti non solo denti vitali, ma anche denti “devitali”, ovvero che hanno perso vitalità, in questo caso però la procedura può richiedere più tempo ed è leggermente più complessa.

Faccette dentali

Tra le tecniche di odontoiatria volte a migliorare il nostro sorriso troviamo le faccette dentali.Può accadere che i nostri denti  abbiano una forma imperfetta a causa di spazi eccessivi, usura, forma irregolare. Le faccette dentali sono gusci in ceramica o resina che vengono applicate sulla superficie labiale del dente andando ad eliminare tali irregolarità apportando inoltre benefici alla masticazione. Presentano uno spessore medio di 0.5-0.7 mm e vanno apposte su denti preparati con tecniche microinvasive per accogliere le faccette dentali, le quali vengono incollate sulla superficie del dente. Varie sono le indicazioni per le faccette dentali: denti usurati, fratturati, discromici (nel caso in cui lo sbiancamento denti non sia risultato efficace) ed aumento degli spazi trai i denti.



Vai all'articolo originale